MODIFICHE AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: IL CASO DEL DOPPIO COMMA “4-BIS” ALL’ART. 136
Con l’entrata in vigore della Legge 40/2025 – dal 2 aprile – e della Legge 42/2025 – dal 19 aprile -, il Codice dei Contratti
Forniamo assistenza legale su tutto il territorio nazionale anche tramite video conferenza Skype e Meet.
Assistiamo Enti Locali e Società partecipate pubbliche e private, privati, professionisti e imprese tramite servizi di consulenza telematica.
Lo Studio si occupa di Diritto Civile, Diritto di Famiglia e di Diritto Amministrativo, nel cui ambito ha sviluppato ampia competenza nelle materie degli Appalti Pubblici, Urbanistica ed Edilizia.
Lo Studio è oggi in grado di rispondere prontamente ad ogni richiesta della clientela di riferimento composta da grandi, medie e piccole imprese, Amministrazioni ed Enti Pubblici, ma anche da liberi professionisti e singole persone fisiche.
L’attività di Assistenza viene svolta su tutto il territorio nazionale, grazie alla vasta rete di Avvocati Corrispondenti e consulenti esterni altamente qualificati.
Assistenza ai coniugi per separazioni e divorzi …
Consulenza nel campo delle operazioni immobiliari …
Assistenza agli Enti Locali nella redazione di Bandi Pubblici …
Assistenza agli Enti Locali nella pianificazione del territorio …
Espropriazioni e recupero crediti …
Assistenza a condomini ed Amministratori di condominio …
Assistiamo i clienti nei giudizi civili e amministrativi avanti i Tribunali Civili in ogni grado di giudizio e nei ricorsi avanti i Tribunali Amministrativi Regionali e il Consiglio di Stato
Forniamo assistenza e consulenza a professionisti ed imprese rispondendo in breve tempo ai quesiti e alle vostre richieste
Forniamo assistenza e consulenza in materia di appalti pubblici, urbanistica ed edilizia agli Enti Pubblici e agli Uffici Gare entro 48 ore dalla vostra richiesta
Con l’entrata in vigore della Legge 40/2025 – dal 2 aprile – e della Legge 42/2025 – dal 19 aprile -, il Codice dei Contratti
Una passerella da 4 metri quadrati tra due appartamenti ereditati si trasforma in una lunga battaglia legale. La recente decisione del Consiglio di Stato chiude
Dalla prima metà del Novecento, l’espansione del ruolo dello Stato si è tradotta nell’assunzione da parte dell’Amministrazione pubblica della responsabilità di soddisfare i bisogni collettivi.
Inserisci la tua mail e resta aggiornato con le News dello Studio Bari
Bocciatura bis per la gara sulla manutenzione dei veicoli. I giudici hanno dato ragione al consorzio romano escluso
La società perdente ricorre al Tar e vince
Il Quotidiano della P.A. è in ristrutturazione per poter offrire un’esperienza ancora migliore.
Torneremo al più presto!
Un agile strumento per istituzioni scolastiche, docenti, studenti e famiglie.
Stanziati 80 milioni. Domande dal 19 ottobre per gli incentivi a privati e condomini.
Copyright 2021 © | Studio Legale Barbara Bari
P.IVA 03148760162 |